Il potere del gioco

Il gioco è un’attività insita nell’essere umano, è apprendimento e divertimento. Ha la capacità e il potere di riunire persone di età e gruppi sociali differenti, adulti e bambini. Giocando i bambini apprendono le proprie abilità motorie ed esercitano quelle sociali. È cambiato nel corso degli anni, da attività spontanea si è trasformata in attività dipendente dalla sicurezza e dalle normative, soprattutto nelle aree urbane. Rappresenta però opportunità per capire e progettare il paesaggio, e in quanto tale ha il potere di essere occasione per reinventare lo spazio pubblico.

Segue…..

Sporlight_Sculptural Playground (Germania): http://www.landezine.com/index.php/2011/05/sculptural-playground-in-schulberg-by-annabau/

Curiosità: Gerd Hatje “Spielplatz und Gemeinschaftszentrum” (anno 1959, ed. tedesca)

Foto: http://www.play-scapes.com/play-history/planning-for-play-by-lady-allen-hurtwood-now-available-through-playscapes/